Programma del corso:
Corso di Livello 1 (Durata totale 4 ore compresa verifica di apprendimento):
Modulo 1 – L’incendio e la prevenzione (1 ora)
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Modulo 2 – Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Modulo 3 – Esercitazioni pratiche (2 ore)
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
Corso di Livello 2 (Durata totale 8 ore compresa verifica di apprendimento):
Modulo 1 – L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
Principi sulla combustione e l’incendio:
- Le Sostanze estinguenti
- Il triangolo della combustione
- Le principali cause di un incendio
- I rischi alle per le persone in caso di incendio
- I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Modulo 2 – Strategia antincendio – Prima parte (2 ore)
Misure antincendio (prima parte):
- Reazione al fuoco
- Resistenza al fuoco
- Compartimentazione
- Esodo
- Controllo dell’incendio
- Rivelazione ed allarme
- Controllo di fumi e calore
- Operatività antincendio
- Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
Modulo 3 – Strategia antincendio – Seconda parte (1 ora)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
Modulo 4 – Esercitazioni Pratiche (3 ore)
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Riferimenti Normativi: Art. 46 e 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 e D.M. 02/09/21
Corso dedicato a:
Bar - Ristoranti Coltivazione - Allevamento - Pesca Commercio generi alimentari Commercio generi non alimentari Edilizia Estrazione Imprese di pulizie Logistiche - Trasporti Officine - Carrozzerie Parrucchieri - Estetisti - Tatuatori Produzione - Fabbricazione Pubblica amministrazione Scuole - Asili Sport - Comunicazione - Spettacolo Strutture ricettive Strutture sanitarie Uffici
Clicca sul tuo settore e trova tutti i corsi e servizi di consulenza e redazione documenti che offriamo alla tua attività professionale.
Non hai trovato quello che cercavi?
Programma del corso:
Corso di Livello 1 (Durata totale 4 ore compresa verifica di apprendimento):
Modulo 1 – L’incendio e la prevenzione (1 ora)
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Modulo 2 – Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Modulo 3 – Esercitazioni pratiche (2 ore)
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
Corso di Livello 2 (Durata totale 8 ore compresa verifica di apprendimento):
Modulo 1 – L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
Principi sulla combustione e l’incendio:
- Le Sostanze estinguenti
- Il triangolo della combustione
- Le principali cause di un incendio
- I rischi alle per le persone in caso di incendio
- I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Modulo 2 – Strategia antincendio – Prima parte (2 ore)
Misure antincendio (prima parte):
- Reazione al fuoco
- Resistenza al fuoco
- Compartimentazione
- Esodo
- Controllo dell’incendio
- Rivelazione ed allarme
- Controllo di fumi e calore
- Operatività antincendio
- Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
Modulo 3 – Strategia antincendio – Seconda parte (1 ora)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
Modulo 4 – Esercitazioni Pratiche (3 ore)
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Riferimenti Normativi: Art. 46 e 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 e D.M. 02/09/21
Corso dedicato a:
Bar - Ristoranti Coltivazione - Allevamento - Pesca Commercio generi alimentari Commercio generi non alimentari Edilizia Estrazione Imprese di pulizie Logistiche - Trasporti Officine - Carrozzerie Parrucchieri - Estetisti - Tatuatori Produzione - Fabbricazione Pubblica amministrazione Scuole - Asili Sport - Comunicazione - Spettacolo Strutture ricettive Strutture sanitarie Uffici
Clicca sul tuo settore e trova tutti i corsi e servizi di consulenza e redazione documenti che offriamo alla tua attività professionale.
Non hai trovato quello che cercavi?